Il consiglio dei fiduciari
Il consiglio dei fiduciari della fondazione di Vaduz (Kardinal Mindszenty Stiftung), gestore dell'eredità Mindszenty, consiste di tre membri ecclesiastici e tre laici. Il presidente onorario è il cardinale Dott. Péter Erdő e il presidente è l'arciduca Eduard Habsburg-Lothringen. I fiduciari sono l'arciduca Michael Habsburg-Lothringen, Dott. Bertalan Gábor, postulatore e sacerdote nell'ex-Alta Ungheria, Dott. Zsolt Semjén e il principe Michael von und zu Liechtenstein.
La fondazione ungherese è parzialmente indipendente; non dispone di fondi propri e le fonti del finanziamento della sua attività sono i donativi dei fedeli e i fondi ricevuti dalla fondazione di Vaduz. Il suo presidente è l'arciduca Eduard Habsburg-Lothringen e gli altri fiduciari sono Mons. István Császár, vicario generale (Szombathely) e Gergely Kovács, postulatore e rappresentante della Fondazione.
Eduard Habsburg-Lothringen
Presidente della Fondazione
Nato a Monaco in Germania il 12 gennaio 1967. Sposato ed ha 6 figli. Cattolico. Laureato in filosofia (Università cattolica Eichstätt, 1988-1995).

Successivamente ha ottenuto un Master ed un Dottorato nella stessa disciplina a Fribourg (St. Thomas and Albert the Great/ The end of Neo-Thomism). Ha ricoperto, tra l’altro, i seguenti incarichi: portavoce di S. E. Mons. Klaus Küng, Vescovo di St Pölten (2009-2014); presentatore/autore Wo Grafen schlafen (Servus TV, Austria, 2012-2014); scrittore (2012-2014); sceneggiatore per la televisione ZDF / ORF (2002);-produttore di cartoni animati (Trickompany Hamburg/Köln, 1996-2001)
Ha presentato le credenziali al Santo Padre il 7 dicembre 2015; ha presentato le credenziali al Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta il 7 dicembre 2015.
Lingue conosciute: Tedesco, Inglese, Italiano, Francese, Ungherese, Spagnolo, Latino
István Császár
Fiduciario
È nato nel 1968. Ha lavorato a Körmend in quanto vicario parrocchiale per 12 anni accanto al parroco László Gyürki, e durante questo periodo ha promosso attivamente la devozione al beato László Batthyány.

Dal 1999 al 2008 ha lavorato come notaio e coordinatore del processo di canonizzazione del Servo di Dio János Brenner. Sin dal 2010 è vicario generale della diocesi di Szombathely e Cappellano di Sua Santità.
Secondo il prefetto emerito della Congregazione delle Cause dei Santi Mindszenty «continua a essere un modello perfetto a causa delle sue profonde convinzioni, della sua fiducia in Cristo e del suo ministero di evangelizzazione». In quanto membro del consiglio di fiduciari della Fondazione Mindszenty Ungheria e rappresentando la diocesi di Szombathely e la patria del cardinale desidero promuovere la divulgazione dell'esempio del Servo di Dio József Mindszenty e la sua beatificazione perché diventi quanto prima il nostro intercessore in Cielo.
Gergely Kovács
Rappresentante della Fondazione
È nato a Budapest nel 1974 in una famiglia di cinque figli. Si è laureato in storia e lingua italiana, poi ha lavorato presso il Museo Nazionale d'Ungheria nell'ambito della cultura pubblica.

Nel 2003, avendo completato il corso organizzato dalla Congregazione delle Cause dei Santi a Roma, ha ottenuto il diploma di postulatore e sin da allora lavora come collaboratore esterno della Fondazione Mindszenty. Lavora come esperto ai processi di canonizzazione di János Brenner, Mária Magdolna Bódi e János Hám e anche alla causa dei martiri francescani. A partire dall'estate del 2012 è membro del consiglio dei fiduciari e rappresentante amministrativo della fondazione. È anche vice postulatore del processo di canonizzazione del cardinale Mindszenty.
Il processo di canonizzazione del Servo di Dio József Mindszenty è fondato sulla devozione entusiasta di molti di noi. Penso che non ci sia nessun altro personaggio della Chiesa cattolica ungherese la devozione del quale sia così diffusa come la sua. Vi chiediamo a appoggiare il nostro lavoro con le Vostre preghiere e inviandoci i Vostri commenti, le grazie ottenute e le Vostre esperienze personali. Per intercessione dei santi ungheresi desideriamo di cuore: che Dio benedica la Chiesa e la nostra patria ungherese!